Nella rubrica randomtrack oggi troviamo Scucciat’ e me scuccià di Renanera feat. Ciccio Merolla. Il video Scucciat’ e me scuccià e' stato pubblicato sul canale YouTube iCompany il 14/06/2017 ed ha raggiunto, ad oggi, 1628 visualizzazioni.
Trovi la scheda della radonTRACK del video di Renanera feat. Ciccio Merolla, nella sezione randomTRACK Altre info di Renanera feat. Ciccio Merolla le puoi trovare sulla piattaforma di RADIOSTARTV a questo link http://www.radiostar.it/renanera
note video : Scucciat’ e me scuccià (feat. Ciccio Merolla) è il singolo di lancio del nuovo album dei RENANERA.
L’album si intitola ’O Rangio (Il granchio) ed è il quarto per la giovane band etno-pop. Il rap di Ciccio Merolla, notissimo percussionista partenopeo, dai toni forti e marcati, riesce a dare ancora più spinta alla trama musicale.
La contaminazione tra etnico ed elettronico è la matrice per tutta la tracklist di questo lavoro discografico. Il logo di RENANERA infatti simboleggia la sintesi sonora di due generi musicali. La spirale, simbolo ricorrente nell'iconografia legata alla taranta e in senso lato alla musica popolare, diventa di forma quadrata come il microchip dei computers e dei sintetizzatori usati per la creazione della musica elettronica moderna.
Antonio Deodati, anche tastierista della band, nella produzione degli arrangiamenti è stato affiancato da Unaderosa, autrice e voce del progetto artistico.
Sono dodici le tracce dell’album. Oltre al singolo di lancio, spiccano Rena nera, brano in collaborazione con Marcello Coleman e Je sto buono insieme a Vittorio De Scalzi. Con quest’ultimo i RENANERA stanno registrano un nuovo album in cui confluiscono brani in dialetto genovese e lucano. Nel brano il noto cantautore genovese suona anche il flauto traverso.
Le infuocate ‘O rangio, ‘o rangio e S’adda parlà si alternano a liriche d’autore come L’ammore ch’r’è. Con Mal di Lucania invece i RENANERA cantano la magia di una terra, la Basilicata, che si trasforma in un rapporto spirituale e nostalgico. Mentre Nu fatt pe’ n’at’ ha sonorità tra l’etnico e l’R&B. Nella tracklist c’è anche modo di rivisitare un noto leitmotiv della canzone popolare firmato NCCP Nuova Compagnia di Canto Popolare, La voce del grano e i RENANERA lo fanno in maniera del tutto personale.
Nei testi Unaderosa ha toccato anche temi delicati come il bullismo (Je mò m’accir’) e il doloroso tema dei bimbi con malattie non curabili (Nun te scurdà e me sunnà). L’impegno nel sociale dei RENANERA è costante, infatti sono stati anche vincitori della quinta edizione di Musica Contro le Mafie col brano Campo.
A chiudere l’album è la canzone La bellezza dell’anima, una traccia quasi strumentale e sperimentale, in cui i RENANERA diventano quasi la colonna sonora di chiusura al loro quarto capitolo discografico. Un brano con testo in grammelot, la lingua inventata da Dario Fo per cui ha ricevuto il premio Nobel per la letteratura. Qui spiccano le nuance timbriche di Unaderosa e le doti vocali di Alberto Oriolo, violinista e corista del gruppo.
‘O rangio esce il 16 giugno 2017 per il mercato digitale, seguito a fine mese dalla versione digipack. Il titolo dell’album dà il nome anche al live tour estivo nelle piazze del Sud Italia e non solo.
Iscriviti al canale iCompany per restare aggiornato sui prossimi video.
LA NOTTE pubblicano un nuovo singolo MIRACOLIDopo Amami Sempre, uscito a fine maggio, la band fiorentina La Notte torna con un nuovo singolo, Miracoli, la seconda parte di questo dittico che segn ...
ANNA arriva il primo EP - LISTA 47ANNA ha pubblicato oggi il suo primo EP, intitolato “LISTA 47” via Virgin Records /Universal Music Italia. Il progetto arriva anticipato dalla hit ... [video]
EMAN - COBALTO è il suo nuovo singoloIl blu è il colore di quel cielo che di tanto in tanto vedi se è tutto più che sereno; è una tinta importante che regala gioia, come il nuovo sing ... [video]