Dietro al nome d'arte LP si cela la 35enne cantautrice di origini italiane nata a New York Laura Pergolizzi. Capelli ricci ribelli, il look e la voce graffiante richiamano alla mente i grandi nomi rock al femminile degli anni settanta/ottanta.
Il suo primo album in studio nel 2001; da allora a oggi, oltre alla realizzazione di altri tre dischi incluso un EP, ha lavorato nel mondo della musica come autrice di grandi star del calibro di RitaOra, Rihanna e Christina Aguilera.
Ma è il singolo “Lost On You” che nell’estate del 2016 le fa raggiungere la fama mondiale ed ora finalmente la potremo ascoltare dal vivo ad Ancona.
IL FESTIVAL PROSEGUE A LUGLIO CON ALTRI TRE IMPERDIBILI APPUNTAMENTI:
SABATO 7 LUGLIO ore 22.30 ANCONA - LAZZABARETTO ALBIN LEE MELDAU - ingresso libero
MERCOLEDÌ 11 LUGLIO ore 21.30 - ANCONA - MOLE VANVITELLIANA - FIL BO RIVA
Biglietto: 12 euro - Biglietti disponibili su www.vivaticket.it e prevendite abituali
VENERDÍ 20 LUGLIO ore 21.00 - ANCONA - MOLE VANVITELLIANA - COSMO
Biglietto: 20 euro + d.p. - Prevendite attive su www.ticketone.it, www.vivaticket.it e prevendite abituali
Spilla è l’appuntamento imperdibile dell’estate.
È la rassegna che da più di dieci anni anima la città di Ancona con la musica degli artisti più esclusivi del momento.
Uno degli eventi più rilevanti e di spicco dell’estate italiana. Giunto alla sua dodicesima edizione, il festival sceglie nuovamente lo splendido scenario della città dorica con le sue piazze storiche e i suoi scorci sul mare per una programmazione senza eguali.
Affacciata sull’Adriatico, Ancona è uno dei gioielli del centro Italia: città d'arte ricca di monumenti, con oltre duemila anni di storia, con i suoi caratteristici vicoli del centro e i monumenti che si affacciano sul porto come palchi di un teatro.
Il Main Stage di Spilla è uno dei gioielli della città: la Mole Vanvitelliana, ex Lazzaretto, realizzata dal Vanvitelli nel ‘700. Il complesso monumentale, che da sempre rappresenta un importante contenitore di esposizioni d’arte e spettacoli, ospiterà le attività culturali presentate nel cartellone del festival.
Protagonisti delle scorse edizioni Mumford and Sons, The Lumineers, Rag’n’Bone Man, James Bay, Belle & Sebastian, Passenger, Richard Ashcroft, Local Natives, Anna Calvi, Johnny Marr e tanti altri.