L'uomo Nero, singolo estratto dall'album in uscita il prossimo autunno e finalista del Premio De Andrè," è stato scritto 10 anni fa", come dichiara lo stesso Faraglia, "registrato in una stanza di una casa di paese da quattro musicisti, Piergiorgio, Saverio, Paola e Jacopo. Quattro persone che avevano deciso di fare la cosiddetta 'chiusa' per vedere di tirare fuori qualcosa da questa mia canzone che non era mai riuscita a respirare. Soprattutto per colpa mia e del mio uomo nero interno. Il nemico più forte. Dopo giorni di prove, cene, camminate, scazzi e risate, la canzone comincia a girare come avrebbe sempre dovuto girare e viene registrata su otto piste, dal vivo. La voce viene messa il giorno dopo, tipo 'buona la prima'. Poi quel gruppo si è sciolto e il pezzo è tornato in un cassetto, al sicuro. Ho smesso di suonare cose mie e mi sono dedicato ad altro: a costruire uno studio e una vita piena di musica di altri come musicista, fonico e produttore. Adesso, però, sono tornato".
Piergiorgio Faraglia, chitarrista di pregio, ha mosso i primi passi nell’ambiente dello spettacolo ai tempi dell’università, quando inizia a frequentare compagnie di teatro sperimentale come esecutore dal vivo di musiche originali. Collabora anche con Christine Cybils, ex Living Theatre, e con Stradarte, associazione musicisti di strada, con cui suona in giro per gli antichi borghi di tutta Italia. Incontra il cantautore Marco Conidi e con lui fonda il gruppo "L'altra Razza" con il quale partecipa a varie trasmissioni radiofoniche e televisive, tra cui ‘Help’ di Red Ronnie, Telethon e ‘T.R.I.B.U.’ di Gegè Telesforo su TMC. Nel ’99 fonda con la cantante e autrice Monica Gregori il gruppo Anonima, rock band con un repertorio di brani originali. Con gli Ezra vince la finale di “Rock targato Italia” edizione 2003. Partecipa nello stesso 2003 come chitarrista alle registrazioni di “WOP”, il cd solista di Raiz degli Almamegretta.
Nel 2011 esce 'For you 2', tributo italiano a Bruce Springsteen, dove Faraglia reinterpreta con la sua chitarra due leggendari brani del Boss: State Trooper e Cadillac Ranch. Le sue corde suonano anche in “Across The River”, l’ultimo disco della cantautrice americana Carolyne Mas, la pioniera del rock al femminile, la “Bruce Springsteen in gonnella”, come fu definita dalla stampa a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. Dall’inizio del 2013 collabora assiduamente con Fabio Palombo in "TrainDogs", spettacolo di racconti e musica che ha già al suo attivo molte performance in tutta Italia.