L'olandese Jacco Gardner ha debuttando lo scorso Febbraio con Cabinet Of Curiosities, catturando l'attenzione di tutti, ed ora arriva Italia con due imperdibili appuntamenti.
Jacco Gardner è anticoformista ed è qualcosa di completamente diverso, distante anni luce da tutti i colleghi della sua generazione, fluttua in una dimensione temporale tutta sua. La sua musica racchiude l'essenza della psichedelia e del pop barocco. Distintamente olandese, segnato dalla malinconica nostalgia dei maestri degli anni '60, Gardner è alla pari con i migliori nuovi artisti, ma in qualche modo più onesto.
La passione per la musica di questo giovane artista olandese nasce grazie a Syd Barrett. Infatti, Jacco scopre negli arrangiamenti accattivanti e nei giochi di parole surreali di Barrett la capacità di poter ricreare quella gioia tipica dell'infanzia e quella paura angosciosa da incubo dei vecchi film di fiabe anni '70. Nella sua musica non mancano i richiami alle musiche di Studio Ghibli, all' artista Curt Boettcher e al sound The Zombies.
La musica di Jacco si svolge in atmosfere parallele, tra visioni bucoliche e giocosi arrangiamenti barocchi, tra il psychpop e le atmosfere fiabesche. Jacco Gardner è sicuramente un talento emergente che non ha paura di seguire il proprio percorso unico, che racconterà nel prossimo album al quale sta lavorando, ma che potremo ascoltare il 19 luglio a Catania (ZANNE FESTIVAL) ed il 20 Luglio a Milano (CIRCOLO MAGNOLIA) .