GRAN TORINO, è un duo dall’originale formazione, che vede Daniele Berni alla voce e alla batteria e Marco Paradisi al basso e alla chitarra, un nome perfetto, scelto dai due per far “uscire allo scoperto” una band che in realtà, dicono, “esiste da sempre, come la nostra amicizia”.
“Albero e Terra”, in meno di mezz’ora è in grado di travolgere con la sua energia e con la sua potenza e stupire piacevolmente per il raffinato gusto melodico e per i testi poetici e introspettivi.
Emblema della riuscita ricetta del duo bolognese è il singolo “Fotografie”, primo estratto dal disco, in cui è possibile ritrovare tutti gli ingredienti della musica di Daniele e Marco .
Il brano “Fotografie” racconta di una tormentata ricerca di se stessi attraverso un percorso fatto di immagini che il vissuto proietta nella mente, per poter rivivere lentamente quell’intenso scorrere degli istanti frenetici e inarrestabili. I più significativi fermi immagine si condensano in nuove forme e si illuminano di nuova luce, invitando ad aprire finalmente gli occhi per comprendere l’essenza più profonda di sé.
“Albero e Terra” è un disco nato di getto, da chiacchiere, confidenze e improvvisazioni. Marco suonava di notte, registrava la musica e la mandava a Daniele, che su quelle note cuciva le storie, e in tutte le nove tracce del disco resta intatta e tangibile questa freschezza compositiva, nonostante il grande lavoro fatto in seguito sugli arrangiamenti, curatissimi, e sui suoni, che travolgono con una devastante potenza rock.
A dare il titolo all'album è uno dei brani più intensi contenuti al suo interno, cantato da Daniele insieme a Francesca Biancoli, il racconto di un rapporto tra due persone - non necessariamente un uomo e una donna - la storia di una dipendenza dal bene dell'altro, un altro che prima o poi ci allontana, “lasciando al vento” le nostre radici.