MUSICULTURA la finale dal 15 al 21 giugno
|
|
|
Sarà condotta da Fabrizio Frizzi la fase finale del Concorso MUSICULTURA edizione 2015 che si terrà dal 15 al 21 giugno a Macerata.
Tra gli ospiti annunciati spiccano i nomi di Capossela, Niccolò Fabi con GnuQuartet, Roberto Vecchioni, Banco del Mutuo Soccorso, Chiara e Oblivione. Gli 8 finalisti si esibiranno live all'Arena Sferisterio di Macerata nelle serate del 19 e 20 e saranno votati dal pubblico che potrà decidere i 4 finalisti per la serata del 21 giugno , in cui al vincitore assoluto andranno 20 mila euro di premio UBI messo in palio dalla Banca Popolare di Ancona.
Gli otto artisti e band che accedono alla fase conclusiva del concorso provengono da una dura selezione, iniziata con l’ascolto di 1.268 canzoni, passata attraverso audizioni live e quindi l’individuazione dei sedici finalisti, i cui brani sono stati raccolti in un Cd compilation e programmati da Radio 1 Rai nelle scorse settimane.
A salire sul palco di questa XXVI edizione di MUSICULTURA in qualità di finalisti , troviamo Artù da Roma con il brano 'La vecchia ha un dente di bronzo che a me sembra bianco perché sono sbronzo'; Chiara Dello Iacovo di Savigliano (Cn) con la canzone 'Soldatino'; Davide Di Rosolini di Rosolini (Sr) con 'Che fine ha fatto la poesia?'; Gianmarco Dottori di Roma con 'Dannata Felicità' Flo di Napoli con 'Ad ogni femmina un marito'; Paolo Russo di Barrafranca (En) con 'U friscu'; Ivan Talarico di Petronà (Cz) con 'Carote d’amore' e Turkish Cafè di Macerata con 'L’amore cade addosso'.
Cinque di loro, Ivan Talarico, Turkish Cafè, Paolo Russo, Chiara Dello Iacovo, Artù, sono stati scelti a insindacabile giudizio del comitato Artistico di Garanzia, di cui fanno parte tra gli altri Vasco Rossi e Gaetano Curreri. "Ogni anno - ha detto Gaetano Curreri- Vasco e io ci prendiamo il nostro tempo e dedichiamo una giornata intera all’ascolto di tutti i brani in concorso. Ci divertiamo da matti insieme ad ascoltare, commentare e soprattutto a sorprenderci. La selezione per scegliere i finalisti di Musicultura è per noi un appuntamento fisso e irrinunciabile".
Gli altri riconoscimenti previsti sono il Premio Siae per la migliore musica, il Premio Unimarche per il miglior testo ed il Premio NuovoImaie per la migliore interpretazione, del valore di 2.000 euro ciascuno; saranno inoltre assegnati la Targa della Critica (3.000 euro) e, novità 2015, il Premio 'Sapore di Mare' (7.500 euro, di cui 5.000 in prodotti), che andrà all’artista più votato su Facebok, attraverso l’applicazione attiva dal 5 al 20 giugno su www.facebook.com/saporedimareofficial.
|
|
|
|
|
|
|
|
|