Sotto la produzione artistica dei produttori Michele Cammarota e Paci Ciotola, la canzone, scritta e musicata da Simone e dalla sua produzione, è un pezzo diretto e struggente, che non lascia spazio alle interpretazioni e che punta dritto al sentimento più contrastante: l'Amore, nella sua accezione più ampia.
"Questo testo non racconta di una classica attrazione, ma di devozione per la propria figlia - racconta Perrone- Un padre è disposto a dare la vita, il sangue per offrire un futuro a chi ama. Tutto questo Silvia non lo sa, vive la sua vita, con i suoi occhi ingenui, lontani dal dolore, ma un genitore è custode della felicità del proprio figlio. Un custode devoto ed innamorato" conclude Simone.
Il singolo è in streaming e in download su tutte le piattaforme musicali (iTunes, Spotify, Deezer, Amazon, tra le altre), mentre il videoclip che accompagna il brano, per la regia di Marco Schifa e la co-regia di Walter Suray, è di grande impatto emotivo e mette chiaramente a fuoco i sentimenti che Simone ha voluto esprimere con la sua canzone.
Il 31 ottobre Simone sarà presenta al Medimex di Bari con uno showcase acustico in cui presenterà in anteprima alcuni brani che saranno contenuti nel suo album di inediti in uscita per il prossimo inverno.