FARE CANZONI un viaggio nella storia della musica italiana con ALBERTO SALERNO
|
|
|
Nelle librerie da domani 3 dicembre “Fare Canzoni” di Alberto Salerno: uno dei più grandi autori della musica leggera italiana racconta la sua vita e la vera storia della canzone italiana.
Ci sono davvero tutti, da Carosone alla Cinquetti, da Battisti ai Nomadi. E poi Zucchero, Mango, Ramazzotti, Oxa, Alberto Fortis, Tiziano Ferro e tanti altri. Un libro che è la summa di una vita dedicata alla ricerca di parole buone per “fare canzoni”.
È un testo pensato per far conoscere, attraverso aneddoti e racconti, la vera storia della canzone italiana. Alberto Salerno è un testimone attento e non dimentica nulla della sua straordinaria vita al servizio della musica, ci porta con cura nei suoi ricordi rendendoci ancora di più presenti nei nostri.
Dalla prefazione di Claudio Cecchetto: “Questo libro è un viaggio, mi ha portato dietro le quinte, nelle vite e dentro le emozioni dei grandi, dei miti. È un racconto senza filtri, un reality, una presa diretta di un passato che è diventato storia. Storia non solo della musica, ma della comunicazione e del costume. Non c’è un intento enciclopedico in queste pagine, non ci sono personaggi ma persone, con nomi famosi, vite straordinarie, storie quotidiane di dedizione, slanci, scommesse. Lo scopo è la sorpresa, la rivelazione, la condivisione della nascita di incontri, progetti e idee che sono diventati grandi successi.”
|
|
|
|
|
|
|
|
|