Pubblicato da meno di 24 ore GOOD GRIEF lascia allo spettatore quella sensazione scomoda di essere catapultati dentro e fuori la tana del coniglio, tra infinite sequenze di immagini che compongono i nostri sogni, reminiscenze del film di David Lynch “l’Impero della mente” e gli incubi psicotici di Sarah Goldfarb (protagonista del film del 2000 “Requiem for a Dream”). Il nuovo video dei Bastille è un sali scendi tra humour, paura e colore.
Dan Smith racconta: “Siamo stati davvero felici di poter lavorare con NYSU (Wild Beasts, New Order, Philip Selway) per questo video, girato in 6 giorni a Madrid. È come un Cubo di Rubik: mette insieme differenti archetipi narrativi, li aggroviglia e li fa scontrare. Volevamo fare qualcosa di divertente e allo stesso tempo caotico e surreale che fosse un accompagnamento bizzarro e al tempo stesso adatto per la canzone”.
Dopo il grande successo di “POMPEII”, il brano certificato Multiplatino e numero 1 per settimane nelle radio italiane, i BASTILLE sono tornati con “GOOD GRIEF”, primo estratto dal nuovo attesissimo album “WILD WORLD” in uscita a settembre.
È bastato un solo ascolto per farsi contagiare dalla melodia irresistibile di “GOOD GRIEF”, un brano come sempre scritto dal frontman Dan Smith, co-prodotto da Mark Crew e arricchito da un sample di “Weird Science” di Kelly Le Brock, grande classico degli anni 80.
“GOOD GRIEF” è senza dubbio una canzone dei BASTILLE, con cui la band inglese rinnova la sua miracolosa formula di rock/dance/pop che è allo stesso tempo contagiosa e super credibile.